Le attività formative sono organizzate bilanciando diverse metodologie didattiche innovative interattive
E-learning
Modalità di apprendimento innovativa, modulare, interattiva, digitale, smart e flessibile
Community
Spazio di condivisione, collaborazione in cui unirsi, confrontarsi e creare insieme
Workshop
Occasioni di mettersi alla prova, fare esperienze pratiche e migliorare le proprie competenze
Open Badge
Certificazione digitale delle competenze: personale, portatile e verificabile
I nostri progetti formativi
Otto progetti formativi personalizzati per diversi target groups, con l’obiettivo di supportare le persone nello sviluppo di competenze necessarie per massimizzare l'utilizzo dell’AI & Robotica, che siano complementari e non sostituibili da alcuna macchina, come il pensiero critico, il pensiero interculturale e la creatività. Tutte le attività formative promosse su questa piattaforma di apprendimento rientrano nel progetto RAISE - SPOKE 5 - WP 6 – Higher education Training
Il progetto Robotics and AI for Socio-economic Enpowerment mira a sostenere lo sviluppo di un ecosistema di innovazione basato sui domini scientifici e tecnologici dell’intelligenza artificiale e della robotica.
Un ecosistema dell’innovazione concepito e coordinato da UNIGE, CNR e IIT, articolato in 5 Spoke. Una sorta di “motore” per riscrivere le basi dell’industrializzazione tramite la robotica e l’intelligenza artificiale, creando connessioni tra ra gli attori coinvolti.
Lo spoke 5 facilita il trasferimento di conoscenze e tecnologie all’avanguardia dal mondo della ricerca a quello della produttività, promuovendo la collaborazione e l'innovazione nel campo di AI e Robotica
Lo Spoke 5 include 5 programmi: Accelerazione tecnologica; Incubazione e accelerazione strategica; Accelerazione finanziaria; Diffusione e comunicazione; Programma di formazione